AVVISI dal 27 aprile al 4 maggio 2025
Condividiamo la riflessione del direttore de “Il Settimanale della Diocesi di Como” sulla scomparsa di papa Francesco. Papa Francesco, uno per tutti «Papa» sta per «papà». E cosa succede quando muore un papà? Semplice: restano degli orfani. Per cui, con la morte del Papa, siamo diventati tutti un po’ orfani. Nel caso di papa Francesco, poi, la particolarità sta proprio in quel «tutti». Perché è un «tutti» che non abbraccia solo i fedeli cattolici, e neanche solo i credenti in Dio sparsi per la terra, ma coinvolge proprio ciascuno. Ognuno di quei «fratelli tutti» (titolo della seconda enciclica di Bergoglio) che sono appunto i figli d’uomo che compongono l’unica famiglia umana. Non c’è retorica nel dire che, con la morte di papa Francesco, ogni figlio d’uomo sparso sull’orbe terracqueo si ritrova ad essere un po’ più orfano. Perché Francesco è assurto a rappresentante di tutti, in questo nostro mondo globale che è di fatto un enorme villaggio connesso, e nel quale o si sta a...