Buongiorno a te cittadino di Como. Sono il parroco delle Parrocchie di Rebbio e Camerlata, Giusto Della Valle. Ho letto con interesse a pag 13 del giornale la Provincia di Como del 27 luglio scorso la proposta del Sig Sindaco della nostra città di far turnare le parrocchie nella distribuzione delle colazioni alle persone in difficoltà della nostra Como. Ho pensato che a causa del calore estivo ci volessero colazioni un po' tropicali ed allora con l'ausilio di amici ho fatto arrivare dalla Costa d'Avorio 240 quintali di noce di cocco. Mi sono detto: " basta con le solite colazioni, ci vogliono coccolazioni". Per chi volesse all'Oratorio di Rebbio per 10 giorni a partire dal 18 agosto si servono colazioni a base di cocco: latte di cocco, farina di cocco, dessert di cocco... Qualcuno mi ha chiesto come si faccia ad aprire il cocco dalla scorza così dura : no problem poichè il nostro santo patrono Martino ha sempre...
disegno by Marina Passafiume cliccando quì puoi sfogliare online la raccolta di immagini, curata da "quelli del '61" in occasione del 60° compleanno (il 16 aprile 2021) del nostro amato don Giusto : https://issuu.com/parrocchiarebbio/docs/presentazione_immagini_don_giusto quì di seguito invece la raccolta dei pensieri quali auguri delle associazioni e realtà del quartiere: UN DON SPECIALE Non a tutti è capitato di aver un don scapigliato, ma il parroco di Rebbio è speciale, porta i capelli al naturale. Ci piace così, non lo vorremmo cambiare pettine e forbici fatica a usare. Gliene facciamo dono con ironia, con profondo affetto e fantasia. Giusto di nome e anche di fatto, sfreccia in bicicletta come un matto. Puoi incontrarlo di giorno oppure la sera, che non lo investano è la nostra preghiera. Con trombetta e fanalini sarà più protetto, il nostro don prediletto. Corre veloce non per scappare Bensì per soccorrere ed aiutare. Da lui un pasto caldo puoi sempre trovare, co...
Teatro Nuovo di Rebbio: Cultura, Arte e Comunità al Centro INSIEME PER RIAPRIRE LE PORTE DEL NOSTRO TEATRO Il Teatro Nuovo di Rebbio, pilastro culturale e sociale di Como da oltre 50 anni, ha bisogno del tuo aiuto per riaprire. Gestito con passione e dedizione esclusivamente da volontari, il Teatro accoglie moltissime persone con spettacoli, attività culturali, artistiche, corsi e iniziative solidali per grandi e piccoli. Oltre ad essere luogo di spettacolo e intrattenimento è soprattutto luogo al servizio della comunità: è aperto per otto mesi all’anno e ospita corsi di danza, svolge attività per le scuole dalle primarie alle superiori, spettacoli educativi e culturali , dà spazio a iniziative sociali , anche dando voce alle diverse culture presenti sul territorio. Con il tuo supporto, potremo sostenere i lavori di adeguamento strutturale nel rispetto delle normative vigenti e restituire alla comunità un punto di riferimento capace di promuovere cultura accessibile, tradizioni locali,...
Commenti
Posta un commento